occorre:
- sfoglie di lasagna verde pronta secca
- 100g di lenticchie secche
- 500gr cime di rapa cotte
- 1 cipollotto fresco
- 400gr di formaggio fresco (o mozzarella)
- 1 filo di olio
- sale e pepe a piacere
- 200ml di besciamella
- parmigiano grattugiato
Pesare 100gr di lenticchie secche e metterle in ammollo nell'acqua tiepida per qualche ora, poi sciacquarle, metterle in un pentolino coprendole completamente con l'acqua e farle cuocere.
Mettere nel mixer con la lama tagliente: le lenticchie cotte, le cime di rapa sbollentate, un cipollotto a crudo tagliuzzato, unire il formaggio a pezzetti, il filo di olio e continuare a mixare bene, assaggiare per vedere se è di gradimento altrimenti aggiungere sale e del pepe macinato.
Un volta che tutto ben cremoso, coprire il fondo di una teglia con l'acqua di cottura delle cime di rapa, metterci un po' di besciamella, e coprire con uno strato di sfoglia, poi spalmarci la cremina:
mettere un po' di besciamella, coprire con un altro strato di sfoglie:
e continuare fino a riempire la teglia; mettere una bella spolverata di parmigiano grattugiato:
Infornare a 180° per 40min coprendo la teglia con carta alluminio e togliere il foglio verso la fine in modo tale che evapori dell'acqua superflua e le lasagne si asciughino:
mmmmm niente male questa lasagna verde..
RispondiEliminabravissima dolcezza!!
bacioni
Enza
passa da me ho un premio per Te!!!!
Grazie Enza per aver lasciato il tuo commento.
RispondiEliminaVado subito a vedere il premio... Grazie anche per questo.
Bacetti
Ahhhh me le rammento queste! Le mitiche lasagne Hulk!
RispondiEliminaOra sì che mi ricorderò di farle! ;-)
Bacione!
Sì Sì, sono proprio loro ... un nome azzeccatissimo!
RispondiEliminaGrazie Olga per il tuo contributo
bacetti