- fiori di zucca
- alici eviscerate
- formaggio primo sale o galbanino (formaggio tenero e filante)
- farina
- uovo
- latte
- acqua
- pan grattato
Pulire ed asciugare i fiori di zucca poi aprire delicatamente la parte del fiore e metterci un cubetto di formaggio (io preferisco non utilizzare la mozzarella perché durante la cottura espelle l'acqua, ma in mancanza a volte la metto sotto peso e poi la utilizzo), una alice (dipende dalla grandezza del fiore, se è piccolo ne metto anche mezza di alice) infine un altro cubetto di formaggio; prendo il fiore ripieno e lo passo nella farina, poi in una ciotola larga in cui avevo sbattuto l'uovo con una tazzina di latte di frigo e una di acqua, prendo il fiore ben inzuppato nell'uova aiutandomi con la forchetta e lo metto nel contenitore in cui c'è il pan grattato, lo impano per bene e poi tuffo nella padella con olio e qualche spicchio di aglio intero (per dare più sapore e non "sentire" l'olio), far friggere da un lato (nel frattempo preparo gli altri e riempio da padella) e dopo qualche minuto girare, far cuocere e scolare mettendolo poi in un piatto con della carta assorbente; salare.
Sono ottimi sìa caldi che tiepidi ma anche freddi non sono male.
Buoniiiii!!!Buonissimi i fiori di zucca!Dalle mie parti si fanno delle frittele però sminuzzandoli!E' un secolo che non le mangio!
RispondiEliminaBacioni, buon week end!
Provale e fammi sapere se ti sono piaciuti.
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana
Buonissimi ifiori di zucca,mai provato però il ripieno con le alici,proverò!!!Un bacione e buona domenica!
RispondiElimina